
0039automotive è un marchio di GEA S.r.l.
Garage Equipment Assistance
Sede legale Indirizzo: Zona Industriale Vallone 34/D – 52044 Cortona (AR)
C.F. e P.I. 02263520518
L’ossidrogeno è un gas inodore e incolore ricavato dalla miscela di Idrogeno e Ossigeno. Una volta iniettato nella camera di combustione di un motore, dato l’elevato potere calorifero, crea un processo di decomposizione termochimica che disintegra, brucia ed elimina i residui carboniosi (decarbonizzazione), con benefici anche alle componenti dell’impianto di scarico.
La materia prima per la produzione di ossidrogeno è l’acqua, demineralizzata nel nostro caso. Attraverso una serie di componenti che ne gestiscono il processo, compreso il gruppo generatore realizzato interamente in acciaio inox e gestito da schede elettroniche, combinando l’elettricità all’acqua e ad un elettrolita avviene una trasformazione chimica chiamata elettrolisi che scinde le molecole del liquido dando come risultato i gas di Idrogeno (H2 ) e Ossigeno (O). Tali gas, prima di essere inseriti nella camera di combustione, vengono filtrati e deumidificati al fine di non arrecare alcun danno al motore rendendo l’operazione di decarbonizzazione con le stazioni della serie 700 ottimale
Per ottenere il miglior risultato dal trattamento di decarbonizzazione i dati fondamentali da tenere in considerazione sono il giusto dosaggio del gas e la durata del trattamento, che può variare a seconda della grandezza del motore da un minimo di 20 min (moto) ad un massimo di 180 min (mezzi pesanti). Un’automobile di cilindrata media presenta un ciclo di pulizia con ossidrogeno della durata di circa 70 minuti.
0039automotive è un marchio di GEA S.r.l.
Garage Equipment Assistance
Sede legale Indirizzo: Zona Industriale Vallone 34/D – 52044 Cortona (AR)
C.F. e P.I. 02263520518